La gita a Chiasso

Trent'anni di sconfinamenti culturali tra Svizzera e Italia (1935-1965)

Lettera di dimissioni di Giuseppe Zoppi dalla Presidenza dell’ASRI (Locarno-Monti, 1 novembre 1950)

Zoppi presenta le proprie dimissioni da Presidente dell’Associazione svizzera per le relazioni culturali ed economiche con l’Italia, per ragioni di salute. La lettera è indirizzata a Bezzola (vicepresidente), Pessina (vicepresidente), Greuter (segretario), Singer (cassiere).

In una seconda lettera del 15 dicembre 1950 Zoppi comunica di avere due progetti all’attivo, che passerà al successivo direttore: una collaborazione col Prof. Roberto Papini dell’Università di Firenze per la continuazione del ciclo di conferenze “Grandi artisti d’Italia”, e una collaborazione col maestro C. G. Cairati di Zurigo per la commemorazione solenne di Giuseppe Verdi a Zurigo il 18 maggio 1951.

Nonostante le insistenze del comitato dell’ASRI perché ritiri le dimissioni (8 gennaio 1951), Zoppi conferma la propria scelta, finché il comitato nomina nuovo Presidente Pierre Vieli, Direttore Generale del Credito Svizzero (3 marzo 1952).


Tipo di documento: Lettera
Autore: Giuseppe Zoppi
Destinatario: Associazione svizzera per le relazioni culturali ed economiche con l'Italia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Luogo / paese di pubblicazione / produzione: Locarno
Datazione: 1 novembre 1950

Persone menzionate: Bezzola, Pessina, Greuter, Singer.
Archivio: Archivio Prezzolini - fondo Giuseppe Zoppi
Tipo di supporto: Cartaceo
Segnatura: AP FZop/1/ASRCEI
Fascicolo: Associazione svizzera per le relazioni culturali ed economiche con l'Italia
Descrizione fisica: C. 1 dattiloscritta sul recto

Next Post

Previous Post

© 2025 La gita a Chiasso

Ein Forschungsprojekt des Romanischen Seminars der Universität Zürich