Pregiatissimo signor Scheiwiller, vivamente la ringrazio delle Sue gentilissime righe e dello squisito volumettino giuntomi ieri. Questo è davvero un tesoro. Il bravo e fresco [?] Folgore si meritava la Sua attenzione. Sempre caro mi fu (oh, come leopardeggio!) il suo Febraio, che però conosco senza l’E iniziale, che costringe ad apprettare la lettura dell’uscita –aio. Innovatissima l’idea di corredare l’una Corona con l’altra dei rilievi di cui le riproduzioni sono di una rara plasticità. Penso ch’Ella abbia spedito qualche esemplare alla Romanica-Buchhandlung di Zurigo e alla libreria Bodmer, Stadelhofen 54 nonché alla Melisa di Lugano e alla libreria Jud qui a Locarno. Vedo che la Sua attività editoriale s’inizia assai bene e spero possa continuare dandole molte soddisfazioni. Accludo la risposta di Francesco Chiesa arrivata or’ ora. Egli sembra tutto contento di diventare un Pesce d’Oro. Lei, dunque, dovrebbe chiedere a Mondadori il consenso, per evitare eventuali difficolta. <Solo per le poesie del volume –L’artefice malcontento>. Se crede, m’incaricherei della scelta: sonetti e qualche altra poesia breve. Dovrebbero essere precisamente 32? Fino a quando le occorrerebbe tale scelta? Io sono abituata a lavorare adagino. M’immagino che, in ogni caso il librettino non potrà uscire prima di Pasqua. La prego d’un cenno di risposta. Io rimango qui fino al primo 29, poi sarò a Zurigo, Samaritterstrasse 16. Voglia ricordarmi a Suo padre, per il quale nutro intensa stima, e gradisca i miei migliori saluti. Elsa Nerina Baragiola
28 March 2017
(3) Lettera di ENB a Vanni Scheiwiller (24 ottobre 1952)
Tipo di documento: manoscritto
Autore: Elsa Nerina Baragiola
Destinatario: Vanni Scheiwiller
Lingua di pubblicazione: italiano
Luogo / paese di pubblicazione / produzione: Locarno-Muralto (Albergo Camelia)
Datazione: 24 ottobre 1952
Note: Baragiola si complimenta con Scheiwiller per il volume "Corona dei Mesi di Folgore da San Geminiano con dodici tavole dei mesi marciani" (All'insegna del Pesce d'Oro. Milano. 1952) e chiede se Scheiwiller ha inviato alcune copie alla libreria Romanica [cfr.: Marta Amrein], alla Bodmer, alla Melisa di Lugano e alla libreria Jud di Locarno.
ENB ha accluso la risposta di Francesco Chiesa [non trovata nel carteggio Chiesa-Scheiwiller], in cui il poeta acconsente all’edizione delle proprie poesie. Baragiola vede ora la necessità di scrivere a Mondadori per chiedere il consenso di pubblicare le poesie contenute nel volume "L’artefice malcontento".
ENB chiede di poter scegliere personalmente le poesie: la donna dunque ha preso l’iniziativa sia per ottenere un’edizione di Scheiwiller delle poesie di Chiesa, sia per poter personalmente scegliere i testi. Infine si informa a riguardo del numero di poesie che potranno comparire nell’edizione: 32? Le poesie effettivamente pubblicate sono 32 poesie già edite in precedenza + 3 inedite (che vanno a chiudere la raccolta). Persone menzionate: Folgore da San Gimignano, Francesco Chiesa, Armando Mondadori,
ENB ha accluso la risposta di Francesco Chiesa [non trovata nel carteggio Chiesa-Scheiwiller], in cui il poeta acconsente all’edizione delle proprie poesie. Baragiola vede ora la necessità di scrivere a Mondadori per chiedere il consenso di pubblicare le poesie contenute nel volume "L’artefice malcontento".
ENB chiede di poter scegliere personalmente le poesie: la donna dunque ha preso l’iniziativa sia per ottenere un’edizione di Scheiwiller delle poesie di Chiesa, sia per poter personalmente scegliere i testi. Infine si informa a riguardo del numero di poesie che potranno comparire nell’edizione: 32? Le poesie effettivamente pubblicate sono 32 poesie già edite in precedenza + 3 inedite (che vanno a chiudere la raccolta). Persone menzionate: Folgore da San Gimignano, Francesco Chiesa, Armando Mondadori,
Archivio: Fondo Scheiwiller, centro APICE (Università degli Studi di Milano)
Tipo di supporto: cartaceo
Segnatura: Carteggio Vanni Scheiwiller-Elsa Nerina Baragiola
Descrizione fisica: 2 f., rv.