La gita a Chiasso

Trent'anni di sconfinamenti culturali tra Svizzera e Italia (1935-1965)

(2) [Copia] Lettera di Vanni Scheiwiller a ENB (18 ottobre 1952)

Gentilissima Signorina, mio padre la ringrazia sentitamente per la recensione di “Poetesse del Novecento”. Poiché egli personalmente ha sospeso ogni attività editoriale con il 1951, ha passato a me, che ne continuo l’opera, la sua cartolina del 17 c.m. Accetto con molto entusiasmo di pubblicare un volumetto (nel formato piccolo dei Pesci d’Oro, serie letteraria a tiratura limitata) dedicato alle poesie di Francesco Chiesa. Mi sarebbe caro che le poesie fossero brevi si’ da occupare <ciascuna> una sola pagina. Su attesa di leggerla in merito, la saluto cordialmente anche a nome di mio padre. Vanni Scheiwiller. P. S.: Le ho spedito a parte l’ultimo volumetto da me curato.


Tipo di documento: manoscritto
Autore: Vanni Scheiwiller
Destinatario: Elsa Nerina Baragiola
Lingua di pubblicazione: italiano
Luogo / paese di pubblicazione / produzione: Milano
Datazione: 18 ottobre 1952

Note: Vanni Scheiwiller, figlio di Giovanni, risponde al posto del padre a ENB: accetta di stampare le poesie nel formato piccolo dei Pesci d’Oro, che definisce una serie letteraria a tiratura limitata. Desidera che le poesie siano tutte brevi, così da occupare ciascuna una sola pagina. Infatti nell’edizione stampata nel 1953 solamente 6 poesie occupano due pagine, le altre invece occupano ciascuna una pagina.
Persone menzionate: Giovanni Scheiwiller, Francesco Chiesa
Archivio: Fondo Scheiwiller, centro APICE (Università degli Studi di Milano)
Tipo di supporto: cartaceo
Segnatura: Carteggio Vanni Scheiwiller-Elsa Nerina Baragiola
Descrizione fisica: 1 f., rv.

Next Post

Previous Post

© 2025 La gita a Chiasso

Ein Forschungsprojekt des Romanischen Seminars der Universität Zürich